Quanto dura il Reddito di Cittadinanza – Per quanto tempo lo si può ricevere?

Per quanto tempo si può usufruire, in modo continuativo, del Reddito di Cittadinanza? Il testo ufficiale del decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale a questo proposito recita:

Il Rdc è riconosciuto per il periodo durante il quale il beneficiario si trova nelle condizioni previste all’articolo 2 (cioè laddove continui a rispettare i requisiti di idoneità per riceverlo) e, comunque, per un periodo continuativo non superiore a diciotto mesi. Il Rdc può essere rinnovato, previa sospensione dell’erogazione del medesimo per un periodo di un mese prima di ciascun rinnovo. La sospensione non opera nel caso della Pensione di cittadinanza.

Questo vuol dire che la durata del reddito di cittadinanza è di 18 mesi. Al termine di questo periodo, nel caso in cui si continui a rientrare nei requisiti, è possibile che venga rinnovato a patto che trascorra almeno un mese dal termine di quello precedente. Cioè per un mese non si riceverà nessuna somma.