Come guadagnare 2000 euro al mese: c’è chi ci riesce con internet, e vi dico come

Guadagnare duemila euro al mese rappresenterebbe per molte persone un traguardo decisivo verso la stabilità, economica e personale. Al giorno d’oggi, a seguito della crisi di grandi proporzioni che da anni dilaga non solo in Italia ma in tutto il mondo, trovare un lavoro redditizio nel quale, tra l’altro, si possa anche sperare di fare carriera e costruire un futuro, è diventata un’utopia.

Google AdSense è il principale fornitore di annunci pubblicitari sul web: alcune persone riescono a ricavare delle rendite pubblicitarie cifre pari o maggiori a quelle di posizioni direttive e manageriali.

Quello di cui desidero parlare in questo articolo è la possibilità che il web offre per tutti coloro che desiderano far propria l’idea di raggiungere la stabilità economica: ci sono diverse possibilità che permettono a tutti di iniziare a guadagnare, guadagnare bene e soprattutto su più fronti. La prima possibilità è quella, di cui forse avrete già sentito, di aprire un blog ed iniziare a scrivere di quello che ci piace o di cui siamo competenti. Scrivere vuol dire creare contenuti, e creare contenuti vuol dire far arrivare persone sul nostro blog. Ciò che scriveremo infatti verrà preso dai motori di ricerca come Google e sarà mostrato nelle ricerche. Un numero alto di visitatori sul nostro sito vuol dire denaro guadagnato. Il web infatti offre la possibilità di inserire annunci pubblicitari e guadagnare quando le persone che arrivano sul blog trovano una pubblicità interessante.

Non scoraggiatevi: bastano a volte anche poco più di 100 articoli scritti sul vostro blog per portare a casa un vero e proprio stipendio. Non è sempre così: a volte per iniziare a guadagnare bisogna scriverne molti di più, ma i guadagni nella maggior parte dei casi ritornano e vi permetteranno di guadagnare mensilmente una cifra senza dover più mettere mano al vostro blog: in questo caso, nel linguaggio comune, si parla di rendita passiva, la possibilità cioè di trarre ricavi a titolo continuativo di qualcosa fatto in precedenza.

Blasting News è l’esempio più noto di giornalismo remunerato. Alcuni autori guadagnano ben superiori ad uno stipendio medio del nostro paese.

Oltre all’apertura di un sito o di un blog, ci sono tante altre possibilità per iniziare a guadagnare sul web: una di questa è quella di scrivere per un giornale online. Molte testate infatti pagano per ogni articolo da voi inviato: in questo caso sarete voi però a dover rivolgervi ad ogni singolo giornale, e a concordare con esso una cifra per ogni vostro articolo redatto. L’alternativa che vi consiglio è quella di iniziare a scrivere con giornali che pagano a merito, e cioè che vi pagheranno in base ai visitatori che il vostro articolo otterrà: potrebbe sembrarvi una cattiva idea, dal momento che molti dei vostri articoli potrebbero ricevere un quantitativo di visite basse, ma è pur vero che certe categorie di articoli, cioè quelli che parlano di eventi di tendenza, o di gossip, o ancora di serie tv ed anticipazioni, od ancora di lavoro, bonus, burocrazia ed economia, ottengono solitamente un numero ben sufficente di visitatori da rendervi anche fino a cento-centocinquanta euro l’uno.

 

Lascia un commento