Come si ottiene la Cittadinanza Israeliana: tutte le condizioni di eligibilità

L’acquisizione della cittadinanza israeliana è regolata dalla legge nazionale dello Stato di Israele e dal cosiddetto processo del “diritto del ritorno”, ovvero il principio della legge internazionale che garantisce il diritto del ritorno volontario di qualunque persona alla sua nazione di appartenenza, ritorno basato su caratteri di nazionalità, appartenenza o semplicemente ereditari.

Un passaporto Israeliano: dal 1970 l’inglese ha sostituito il francese come seconda lingua di documento

In particolare per Israele questo concilia con la stessa Diaspora, e possono chiedere la residenza tutti coloro che abbiano avi ebraici con una linea di discendenza superiore alle due generazioni. La legge israeliana rimane comunque distinta dalla Legge del Ritorno e l’avere avi ebraici non significa ottenere automaticamente la cittadinanza, bensì essere eligibili per ottenerla.

La cittadinanza può essere anche ottenuta per discendenza diretta di un cittadino di Israele (cittadinanza per discendenza)  o a seguito del matrimonio con un cittadino isrealiano. Per ottenere invece la cittadinanza per naturalizzazione invece occorre aver risieduto per almeno tre anni in Israele nell’ultimo quinquennio.

Uno speciale status riconosce l’eligibilità alla cittadinanza per tutti coloro che abitavano il Mandato Britannico di Palestina prima della formazione dello Stato di Israele.

 

Lascia un commento