
Sanzioni Reddito di Cittadinanza, ecco cosa si rischia a fare i “furbetti”
Chiunque, al fine di ottenere indebitamente il Reddito di Cittadinanza, rende o utilizza dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, ovvero omette informazioni dovute, è punito con la reclusione da due a sei anni.
L’omessa comunicazione delle variazioni del reddito o del patrimonio, anche se provenienti da attività irregolari, nonché di altre informazioni dovute e rilevanti ai fini della revoca o della riduzione del beneficio è punita con la reclusione da uno a tre anni.
Alla condanna in via definitiva per i reati precedentemente indicati e per quello previsto dall’articolo 640-bis del codice penale, nonché alla sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti per gli stessi reati, consegue di diritto l’immediata revoca del Reddito di Cittadinanza con efficaci