
La nazione virtuale e le sue prospettive: da Asgardia a Bitnation
In uno dei precedenti articoli avevo parlato di isole e microstati indipendenti, mettendo in luce il fatto di come ancora oggi, benchè ormai irrinunciabili sembrino i privilegi del villaggio globale, ovvero del mondo senza confini, permanga sempre un notevole impulso al desiderio del plasmare qualcosa di intoccabile e di indipendente, al punto che oggi si contano più di 100 sedicenti microstati sparsi in giro per il mondo.
Se da un lato l'avvento di internet e del mondo telematico parallelo a quello reale ha messo a nostra disposizione una serie lunghissima di vantaggi che prima non immaginavamo neppure, dall'altro ha però fatto esplodere direttamente quella Pangea globalizzata che tutti prospettavano, una specie di ring in cui tutti si sono ritrovati e che difetta di alcuni aspetti